"I sogni non sono che fantasie grandiose, la spinta per affrontare la quotidianità. A volte, in una percentuale infinitesima, si realizzano, allora vita e sogno si fondono. È per questi momenti che piangiamo e respiriamo, per vederli realizzati."
Domani, 21 settembre, è in uscita su Amazon, il primo romanzo di Alessandra Angelini, La mia musica sei tu.
Questo è il suo romanzo di esordio e per essere un esordio, vi assicuro, è una storia che ti travolge fino alla fine. Quello che mi è piaciuto è il fatto che arrivi all'ultima riga senza che nulla sia scontato.
Proprio al centro del racconto accadono cose che rovesciano i legami, le situazioni, i sentimenti, e vai avanti nella lettura perché ad ogni pagina vuoi scoprire quello che accadrà.
"Il dopo". E’ proprio quel “dopo” che ti coinvolge e non ti fa abbandonare la lettura, è il “dopo” che rende ad un romanzo il suo successo.
"Il dopo". E’ proprio quel “dopo” che ti coinvolge e non ti fa abbandonare la lettura, è il “dopo” che rende ad un romanzo il suo successo.
Ci racconta di storie familiari e dei rapporti con i genitori, il rapporto tra un padre ed una figlia in continuo contrasto, la dedizione di Isabella, la protagonista, nell’aiutare il prossimo fino a farne una professione, l’innamoramento per una persona che pensi sia sbagliata, ma siccome è l’amore va oltre tutta la razionalità possibile, le amicizie e le persone che scegli come “famiglia”.
Tengo a precisare che, anche avendo lavorato alla cover del libro con Alessandra, la mia non è una recensione di parte. Alessandra è al suo primo romanzo, sicuramente qualcuno troverà dei refusi grammaticali, ma quanti ne leggiamo in libri ed autori affermati?
Quello che conta in qualsiasi storia è il trasporto, l’immaginazione e l’emozione che ci rende.
Sinossi: È difficile essere all’altezza di un padre che è un’istituzione. Lo è per Isabella, cresciuta in una famiglia dove dimostrarsi inappuntabile non è una scelta, ma un dovere. Essere quello che gli altri si aspettano però non è sinonimo di felicità. Il tradimento del suo fidanzato storico le fa capire che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, trasferirsi a Bologna e cambiare sede di studi sono i primi passi in questa direzione. In una notte che cambia tutto, Isabella conosce Denis, estroverso, vitale, l’antitesi del suo mondo. E in quella notte con lui, infrange tutte le regole. Tatuato e batterista in una punk rock band, i Bad Attitude, Denis non è il genere di ragazzo che possa portare a casa. Ma quando lui è l’unica persona che ti fa stare bene, ti fa sentire giusta, cosa sono le convenzioni? Quando i problemi con la band e una famiglia invadente si fanno seri, l’amore e la passione per la musica basteranno ad aiutarli a realizzare i loro sogni?
Sinossi: È difficile essere all’altezza di un padre che è un’istituzione. Lo è per Isabella, cresciuta in una famiglia dove dimostrarsi inappuntabile non è una scelta, ma un dovere. Essere quello che gli altri si aspettano però non è sinonimo di felicità. Il tradimento del suo fidanzato storico le fa capire che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, trasferirsi a Bologna e cambiare sede di studi sono i primi passi in questa direzione. In una notte che cambia tutto, Isabella conosce Denis, estroverso, vitale, l’antitesi del suo mondo. E in quella notte con lui, infrange tutte le regole. Tatuato e batterista in una punk rock band, i Bad Attitude, Denis non è il genere di ragazzo che possa portare a casa. Ma quando lui è l’unica persona che ti fa stare bene, ti fa sentire giusta, cosa sono le convenzioni? Quando i problemi con la band e una famiglia invadente si fanno seri, l’amore e la passione per la musica basteranno ad aiutarli a realizzare i loro sogni?
Auguro ad Alessandra un bellissimo futuro come autrice e adesso vi lascio alla sua intervista, buona lettura!